Mutilazioni genitali femminili
Mutilazioni genitali femminiliConseguenzeMotivazioniPresenzaLa situazione in SvizzeraDiritti e leggiSvizzeraInternazionaliPaesi d’origineChe cosa posso fare?
Rete
AttualitàAttivitàOrgani promotoriCentri di consulenzaMoltiplicatriciPerfezionamentoNewsletterContatti
Risorse
Tutte le risorseletteratura specializzatavolantini e opuscolirassegna stampaVideoLink
Vai al sito della comunità  Lingua
    • عربى
    • Soomaaliga
    • ትግርኛ
    • English
    • Italiano
    • Français
    • Deutsch

  • Sito per professionisiti
  • //  Rete
  • //  Attualità
Zu den Veranstaltungen

Attualità

21 giugno, 2022

Il rapporto annuale 2021 è disponibile!

21 giugno, 2022

Nuovi centri di consulenza in Ticino

21 giugno, 2022

Nuovo e-learning sul tema delle FGM/C

21 giugno, 2022

Promuovere la sensibilizzazione delle/dei professioniste/i della protezione dei minori e degli adulti

16 giugno, 2022

Restyling: i centri di consulenza regionali sono più facilmente reperibili

14 giugno, 2022

Nuovo centro di consulenza contro le mutilazioni genitali femminili per la Svizzera orientale e il Liechtenstein

03 maggio, 2022

Sostegno finanziario per le attività della Rete

03 febbraio, 2022

6 febbraio: Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

30 novembre, 2021

Prima formazione continua sulle FGM/C in Ticino: un grande successo!

30 novembre, 2021

Fermento nei Cantoni: interventi politici in materia di FGM/C

16 novembre, 2021

Incontro per la formazione delle moltiplicatrici e dei moltiplicatori

01 novembre, 2021

«Parlare di un tabù.» Le mutilazioni genitali femminili, un tema importante anche per le/gli assistenti medici.

Archivio notizie

Eventi

Archivia eventi

Mutilazioni genitali femminili

  • Mutilazioni genitali femminili
  • Conseguenze
  • Motivazioni
  • Presenza
  • La situazione in Svizzera
  • Diritti e leggi
  • Che cosa posso fare?

Rete

  • Attualità
  • Attività
  • Organi promotori
  • Centri di consulenza
  • Moltiplicatrici
  • Perfezionamento
  • Newsletter
  • Contatti

Risorse

  • Tutte le risorse
  • letteratura specializzata
  • volantini e opuscoli
  • rassegna stampa
  • Video
  • Link
  • Impressum
  • Datenschutz

Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili
info@mutilazioni-genitali-femminili.ch

Un progetto sostenuto da:

Staatssekretariat für Migration
Bundesamt für Gesundheit

Organi promotori:

[Translate to Italiano:] Caritas Schweiz [Translate to Italiano:] Santé Sexuelle Schweiz [Translate to Italiano:] Schweizerisches Kompetenzzentrum für Menschenrechte