Il lavoro di sensibilizzazione del personale specializzato comprende le seguenti attività:
- Coaching: la rete offre corsi di formazione e consulenze agli operatori del settore, alle moltiplicatrici e ai moltiplicatori, alle équipe e istituzioni.
- Corsi di formazione: la rete organizza corsi di formazione completi, orientati alla pratica e alle esigenze delle/dei partecipanti, in collaborazione con operatori del settore e moltiplicatrici.
- Train-the-trainer: la rete offre corsi di formazione a docenti che desiderano parlare dell’argomento nell’ambito della loro attività di insegnamento.
- Corsi di perfezionamento di moltiplicatrici e moltiplicatori: figure chiave, traduttori interculturali e altre persone interessate appartenenti alle comunità vengono sensibilizzati in merito alle FGM/C.
- Integrazione del tema nei programmi d’insegnamento: la rete s’impegna affinché le FGM/C vengano integrate nei programmi d’insegnamento dei corsi di formazione e perfezionamento.
- Linee guida: la rete elabora degli strumenti per operatori del settore e per istituzioni in collaborazione con professionisti / associazioni professionali.