Rapporto GREVIO: che cosa fa la Svizzera per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica?

Questa è l’analisi che il GREVIO, il gruppo di espert* che valuta l’attuazione della Convenzione di Istanbul (convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica), ha condotto per quasi due anni. Il 15 novembre 2022, il gruppo ha pubblicato il suo rapporto per la Svizzera. Conclusione: la Svizzera non soddisfa in maniera sufficiente i requisiti della Convenzione di Istanbul. Questo vale anche per la protezione e l’assistenza delle persone sottoposte a FGM/C.

Il GREVIO, responsabile del monitoraggio della Convenzione di Istanbul, ha pubblicato a metà novembre il suo primo rapporto sulla situazione dell’attuazione della Convenzione e le sue raccomandazioni per la Svizzera.
Se il rapporto accoglie con favore le basi giuridiche e le misure già in vigore per la protezione delle donne contro la violenza, le ritiene al tempo stesso insufficienti e poco efficaci a lungo termine. Inoltre, segnala la carenza di dati e raccomanda fortemente di eseguire nuovi studi sulle diverse forme di violenza.
Per quanto riguarda le offerte per le persone sottoposte o a rischio di FGM/C e la sensibilizzazione del personale specializzato, il rapporto disapprova le grandi differenze tra i Cantoni. Inoltre, la Svizzera viene criticata per l’assenza di una prospettiva a lungo termine, inclusa la mancanza di un finanziamento durevole per i lavori della Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili. Altri deficit emergono nell’ambito dell’offerta d’asilo e dell’aiuto alle vittime. Infine, il GREVIO critica il campo di applicazione molto ampio dell’art. 124 del Codice penale, che sanziona penalmente le mutilazioni genitali femminili anche qualora siano state eseguite prima dell’arrivo in Svizzera.

Rapporto GREVIO: che cosa fa la Svizzera per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica?

Documenti/Link


https://www.mutilazioni-genitali-femminili.ch/rete/attualita/articolo/rapporto-grevio-che-cosa-fa-la-svizzera-per-prevenire-e-combattere-la-violenza-nei-confronti-delle-donne-e-la-violenza-domestica

Copiare l'URL negli appunti
22/11/2022