Con slancio e motivazione nella nuova fase del mandato!

La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili ha iniziato la sua nuova fase di mandato nel gennaio 2025. Il finanziamento delle sue attività nei settori della consulenza, della prevenzione, della formazione e dell’informazione è garantito per i prossimi cinque anni.

Grazie all’assegnazione di un ulteriore finanziamento a partire dal 2025, la Rete potrà proseguire il lavoro già avviato e consolidarlo in modo duraturo. Continuerà a gestire un centro di riferimento nazionale che offre consulenza alle persone colpite, ai loro familiari e al personale specializzato. Altri obiettivi chiave includono il rafforzamento dei centri di riferimento regionali, il potenziamento delle attività di prevenzione nelle diverse regioni e la sensibilizzazione del personale sanitario. Un altro compito importante consiste nel migliorare la raccolta dei dati per ottenere un quadro più preciso del numero effettivo di ragazze e donne a rischio o già colpite in Svizzera. Questo lavoro è stato affidato a ricercatori e ricercatrici dell’Ospedale universitario di Ginevra.

Il prolungamento del mandato si basa su una decisione del Consiglio federale presa alla fine del 2023. Tale decisione è stata preceduta da una valutazione dell’ufficio BASS, che ha confermato la necessità di mantenere un’organizzazione nazionale specializzata in questo ambito. La Rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili è finanziata principalmente dall’Ufficio federale della sanità pubblica, dalla Segreteria di Stato della migrazione e dall’Ufficio federale per l’uguaglianza tra donna e uomo.

https://www.mutilazioni-genitali-femminili.ch/rete/attualita/articolo/con-slancio-e-motivazione-nella-nuova-fase-del-mandato

Copiare l'URL negli appunti
06/02/2025